
Come puoi collegare in sicurezza i radiatori a infrarossi all’esterno? Precondizione: i radiatori sono connessi a 220V. Assicurati che la corrente sia staccata prima di iniziare a lavorare e consulta un professionista se non sei abituato a lavorare con l’elettricità.
Modello da 2400W
Il modello IH-2400-D ha una presa normale e può quindi essere semplicemente attaccato a una presa di corrente. Per un uso esterno, assicurati che la presa sia impermeabile, come ad esempio questa:
Modello da 3200W
Il modello IH-3200-D deve essere connesso direttamente a un fusibile, perciò non ha una presa. Per collegare il radiatore al cavo dell’elettricità, si può usare una scatola di derivazione:
È anche possibile fare un collegamento via cavo:
Una connessione via cavo del genere contiene dei collegamenti per 3 cavi (2 x elettricità a 1 x a terra) e può essere connesso al radiatore tramite una connessione a vite. La parte finale è avvitata per assicurare che ci sia una tenuta stagna. Taglia i cavi della lunghezza giusta in modo che la guaina nera ricada dentro al tappo di chiusura. Nella foto qua sotto, i cavi non sono stati tagliati per mostrare chiaramente come sistemare le diverse parti:
Cavo interrato
Se devi fare passare sottoterra il cavo per il radiatore a infrarossi dal contatore fino al posto giusto, è necessaria una connessione via cavo, anche se interrata (sottoterra), ed è importante che sia completa e impermeabile. Può essere fatta usando una scatola di giunzione e riempiendola di resina. Avrà questo aspetto (clicca sulla foto per il prodotto – c’è anche una guida passo per passo con una foto per ogni passaggio):
Domande?
Hai domande sul collegamento? Non esitare a contattarci! O consulta uno specialista della tua zona per creare il collegamento con la centralina. La sicurezza prima di tutto!